Pillole di storia
Il laboratorio di analisi cliniche Meda Lab nasce nel 1980 a Cellole, in provincia di Caserta, per opera dei coniugi Massimo Azzuè ed Emma Esposito, giovani dottori animati dalla volontà di dar vita ad una realtà di riferimento nellʹambito della diagnostica clinica. Inizialmente ubicato allʹinterno di un piccolo locale in corso Freda, il laboratorio di analisi svolge un servizio di cruciale importanza per Cellole ed i paesi limitrofi, garantendo lʹerogazione di una serie di esami clinici fondamentali per la salute ed il benessere dei cittadini. Negli anni successi, grazie allʹimpegno dei dottori Massimo ed Emma e dei loro collaboratori, la struttura si espande, cambiando più volte la propria sede, con lʹobiettivo di garantire ai pazienti una maggiore offerta di servizi. Negli anni recenti il laboratorio di analisi cliniche Meda Lab consegue una serie di importanti risultati: nel 2013 ottiene lʹautorizzazione per lʹesercizio nei settori specializzati A1 e A2, anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Nel 2016 la struttura sigla unʹimportante partnership con Synlab il più grande player europeo della diagnostica integrata, che sceglie il laboratorio di analisi cliniche Meda Lab come uno dei principali riferimenti in provincia di Caserta ed il partner privilegiato per la zona dellʹalto casertano e del basso Lazio. Lʹaccordo, stipulato dal nuovo responsabile della struttura, il giovane imprenditore Adriano Azzuè, figlio di Massimo ed Emma, permette a Meda Lab di garantire ai pazienti di Cellole e delle aree circostanti la più vasta offerta diagnostica presente sul mercato, senza lʹobbligo di dover fare centinaia di chilometri per sottoporsi ad esami specialistici di importanza strategica per la diagnosi di diverse patologie.