Via Umberto I, 63 Cellole (CE) 0823 206885

Emergenza COVID-19: esami per la ricerca del virus

Negli ultimi 14 giorni ha avuti i seguenti sintomi?

Febbre > 37.5° (88%) nosi
Tosse secca (68%) nosi
Affaticamento (36%) nosi
Produzione di espettorato (33%) nosi
Dispnea (19%) nosi
Mialgia o atralgia (15%) nosi
Mal di gola (14%) nosi
Mal di testa 14%) nosi
Vomito (5%) nosi
Diarrea (4%) nosi
Disgeusia (alterazione del gusto) nosi
Anosmia (alterazione dell'olfatto) nosi

Test sierologico 50,00€Tampone molecolare 62,00€

Sarai ricontatatto per confermare l’appuntamento

Esami diagnostici per l’individuazione del virus SARS-Cov-2

TEST SIEROLOGICO, valuta la presenza o meno degli anticorpi IgM e IgG nell’organismo. Gli anticorpi IgM vengono prodotti dopo l’entrata in contatto con il virus mentre gli IgG indicano che l’infezione è avvenuta da diverso tempo. Se il Test è positivo l’infezione è avvenuta ma non equivale a protezioneSe il test è negativo non si esclude la possibilità di infezione in atto, anche in paziente asintomatico. In caso di positività al test sierologico, per avere una risposta certa e definitiva in merito all’infezione da coronavirus, si rende necessaria l’effettuazione del tampone molecolare.

 TAMPONE MOLECOLARE, serve a diagnosticare l’infezione da coronavirus nell’organismo, cercando il suo RNA. La ricerca avviene attraverso l’analisi di un campione molecolare prelevato con un bastoncino (tampone) strofinato sulla mucosa (faringe/naso). Tale esame fornisce una risposta certa e definitiva in merito alla positività o negatività al coronavirus, al momento dell’effettuazione del tampone.

Qualunque sia il risultato gli utenti DEVONO SEMPRE continuare a seguire le misure di contenimento previste dalla legge e contattare il proprio Medico curante o il proprio Medico di fiducia.